Domenica 19 Dicembre “Cento semi che presero il volo”
Durante il mercato terraTERRA al csoa Forte Prenestino iniziativa a sostegno della ricostruzione del parco giochi letture, laboratori, tombola contadina 🙂
Durante il mercato terraTERRA al csoa Forte Prenestino iniziativa a sostegno della ricostruzione del parco giochi letture, laboratori, tombola contadina 🙂
Siete tutt@ invitati il 18 dicembre, dalle 9.30 in poi, all’iniziativa di terra/TERRA e La Città dell’Utopia, finalmente di nuovo insieme, finalmente di nuovo in piazza! Amic@ di Terraterra e di La Città dell’Utopia, voi che ci avete sostenuto in questi anni di presenza nel Municipio VIII e voi che …
:: Seguendo questo link puoi vedere il video della giornata del 18 settembre —> clicca qui :: La città di Firenze ospiterà il G 20 AGRICOLTURA il 17-18 Settembre. Nello stesso periodo, prendendo stimolo dalla futura visita in Europa di una numerosa delegazione Zapatista dal Messico lanciamo la chiamata per …
Durante il mercato terraTERRADomenica 23 maggio al Casale GaribaldiLaboratorio teorico-pratico di autoproduzione di oleolitidalle 15 alle 16a cura di Lunaria Cosmesi Naturale Gli oleoliti sono “oli dalle proprietà medicamentose” diverse, a seconda della pianta scelta per la macerazione. Vengono estratti i principi attivi presenti nelle piante, arricchendo così gli oli …
Scegli frutta e ortaggi di stagione prodotti con metodi naturali e a basso impatto ambientale. Scegli mercati dove puoi confrontarti direttamente con chi produce il cibo che acquisti. Vai a visitare il/la contadin@, osserva come e cosa produce, se rispetta l’ambiente e i lavoratori. Stabilisci una relazione con chi produce …
Il prossimo fine settimana (e speriamo sia solo questo), abbiamo collettivamente deciso di non fare alcun mercato, una scelta difficile ma quasi obbligata dalla situazione che stiamo vivendo. Una scelta che tocca da vicino le nostre economie e anche la nostra socialità.I mercati sono un punto centrale del nostro lavoro …
L’agricoltore o Produttore di fatto è chi ricava dalla terra il proprio sostentamento, attraverso il proprio sapere, umano e tecnico; chi si prende cura del territorio, diventando custode del paesaggio agrario.E’ colui/ei che attraverso l’autoproduzione di cibo sano e di un allevamento rispettoso del benessere degli animali, mira al soddisfacimento …
AI POPOLI DEL MONDO: ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA: SORELL@ E COMPAGN@: Durante questi mesi, ci siamo mess@ in contatto con vari mezzi. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, travestiti, transessuali, intersessuali, queer e altro ancora, uomini, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni, movimenti sociali, popoli originali, associazioni di quartiere, …
La crisi prodotta dal dilagare del virus Covid 19 si somma alle altre crisi preesistenti, da quella climatica a quelle legate all’impoverimento di vaste fasce di popolazione. Per questo, secondo noi, il tanto reclamato “ritorno alla normalità” non può che comportare il ripristino del “produci, consuma, crepa” ma più intristito, …